• Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Meeting
  • Fitness Center
  • Fotogallery
  • Dove siamo
  • Contatti
  • il gruppo
  COSENZA
Foto

Da visitare


Cosenza è una delle città più importanti dell’intera Calabria, regione dalle antiche tradizioni e ricca di storia, che ha ospitato nel suo incantevole territorio tanti popoli, che in un susseguirsi quasi frenetico, hanno reso questa terra unica, arricchendola in modo incredibile.
La Cattedrale è stata consacrata nel 1222 e successivamente restaurata. All’interno si ammirano opere d’arte come la Tomba della Regina Isabella d’Aragona e l’Immagine della Madonna del Pilerio, il quadro L’Immacolata, l’affresco dell’Assunta e la preziosa Croce-reliquario. Attorno a Piazza Duomo ci sono viuzze ripide con portoni, archi, sottopassaggi e casette antiche. 
In Piazza XV Marzom dove sorge il Monumento agli eroi cosentini fucilati nel 1844, si trova inoltre il Palazzo dell’Accademia Cosentina, la Biblioteca Civica, il Teatro Comunale, il Palazzo della Prefettura ed il Museo Civico con armi statue ceramiche e suppellettili. Dietro la Piazza XV Marzo si estendono i giardini della Villa Comunale.

Sulla sommità del Monte Pancrazio giganteggia il Castello arabo-normanno restaurato da Federico II. Il Castello Svevo, sorto come fortezza, svetta sul panoramico colle. Edificato sicuramente dai Saraceni sui ruderi dell’antica rocca bruzia, fu revisionato da Ruggero II nel 1130, ma, appena 54 anni dopo, il funesto terremoto del 1184 lo rese completamene inagibile. E’ questo uno dei punti più panoramici dell’intera città: dalle imponenti mura del castello è possibile deliziare gli occhi ammirando un paesaggio davvero caratteristico, che si apre in sconfinati orizzonti.
La Chiesa delle Cappuccinelle racchiude una tavola dell’Immacolata. Attraversando il Crati sul Ponte San Francesco si giunge alla Chiesa dedicata a San Francesco di Paola, il più grande Santo calabrese, che si erge davanti alla confluenza dei due fiumi.

Di importanza anche le tre piazze: la Piazza Tommaso Campanella con la Chiesa di San Domenico, la Piazza XX Settembre con il Monumento a Bernardino Telesio e la Piazza della Vittoria con il Monumento ai Caduti della Grande Guerra.

prenota ora  >>   

dove siamo  >>

camere  >>

offerte in corso >>  

contattaci >>    

 ​fotogallery >>

Location

​Cosenza
Da visitare 
Calabria
​​Hotel a Cosenza 
​Museo all'aperto

Ospitalità

Fotogallery
Dove siamo
Camere
​Meeting
Ristorante

Info

Privacy Policy 
Policy Cookie
Dati Societari
Sitemap
Tassa di Soggiorno 
​Design

Italiana Hotels

Il Gruppo
Milano 
Firenze

Praia a Mare
Cosenza
ITALIANA HOTELS & RESORT - P. I.  03064800786 
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Meeting
  • Fitness Center
  • Fotogallery
  • Dove siamo
  • Contatti
  • il gruppo